• IN FARMACIA PER I BAMBINI, L’EVENTO PIU’ BUONO DELL’ANNO!

    Il 20 novembre la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia invita tutti alla settima edizione di “In farmacia per i bambini”, un evento che permette in modo semplice di aiutare i bambini in difficoltà, dando significato concreto alla Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia. Giunta alla settima edizione, è una Campagna nazionale di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria.

    2.500 volontari raccoglieranno in 2.000 farmacie in tutta Italia le confezioni che saranno acquistate e consegnate loro, e che saranno donate a circa 600 Case Famiglia, Comunità per minori, Enti che aiutano famiglie in difficoltà in Italia e all’Ospedale pediatrico N.P.H. St Damien in Haiti (farmacie aderenti su: www.fondazionefrancescarava.org). In farmacia per i bambini è anche un evento sostenibile: ogni farmacia è abbinata ad una casa famiglia o ente sul suo territorio, con beneficenza a km 0!

    Anche quest’anno Martina Colombari sarà testimonial e volontaria dell’iniziativa: “In Farmacia per i bambini è un evento a cui siamo tutti chiamati a partecipare per aiutare i bambini in povertà sanitaria. Sono molto orgogliosa di essere volontaria di questa bellissima iniziativa e testimonial dell’aiuto concreto che, ogni anno, riusciamo a portare a centinaia di case famiglia ed enti in tutta Italia».

  • Mal di gola infettivo: batterico o virale?

    Il mal di gola, o più correttamente faringite, altro non è che uno stato infiammatorio della faringe, il canale che pone in comunicazione il cavo orale con l’esofago.

    Quando è di tipo infettivo, può avere un’origine batterica o virale. Nella maggior parte dei casi è causato da infezioni virali sostenute da rhinovirus, adenovirus, virus parainfluenzali e influenzali. Altre volte è scatenato da infezioni batteriche correlate principalmente a streptococchi.

    Distinguere tra faringite di origine virale o batterica non è così semplice, ma alcuni elementi quali la presenza di ingrossamento e infiammazione dei linfonodi e delle ghiandole, presenza di essudato tonsillare e l’assenza di tosse possono indicare un’infezione di tipo batterico. Al contrario, le forme virali si accompagnano più spesso a congestione nasale,
    scolo, laringite, abbassamento della voce, tosse secca o grassa.

    È necessario consultare un medico se il mal di gola:

    • perdura da più di 7-10 giorni;
    • è accompagnato da febbre alta;
    • si ha difficoltà a deglutire o a respirare;
    • sono presenti eruzioni cutanee;
    • è accompagnato da dolore all’orecchio o da dolori articolari;
    • è ricorrente.

    Generalmente le faringiti virali si risolvono nel corso di qualche giorno (7-10). L’approccio terapeutico è principalmente sintomatico, basato sul ricorso a farmaci analgesici e antinfiammatori, antisettici e anestetici locali a uso orale. Le infezioni batteriche richiedono invece consulto medico e possono avere una durata maggiore se non adeguatamente trattate.
    Il modo migliore per prevenire il mal di gola causato da agenti infettivi è adottare semplici regole di buona igiene come lavarsi spesso le mani con acqua e sapone oppure utilizzando gel disinfettanti, evitare di scambiarsi bicchieri o posate,
    smettere di fumare, evitare di toccarsi occhi, bocca o naso, umidificare l’ambiente in caso di secchezza dell’aria, pulire regolarmente le superfici di oggetti quali telefoni, telecomandi, tastiere.

    Fonti: www.mayoclinic.org; Inquadramento clinico e gestione dei disturbi minori in Farmacia, Sifac

  • DI QUANTO SONNO ABBIAMO BISOGNO?

    Il sonno rappresenta un importante indicatore della nostra salute e del nostro benessere. Troppo spesso però capita di sottovalutare i benefici di un buon sonno ristoratore, privilegiando lo svolgimento di altre attività e rinunciando piuttosto a preziose ore di riposo. A complicare ancora di più le cose è il contesto intorno a noi: l’abitudine ad assumere sostanze stimolanti come il caffè o bevande energetiche, i rumori e le luci esterne, comprese quelle dei molti dispositivi elettronici, la frenesia che troppo spesso ci travolge, interferiscono con il naturale ritmo sonno/veglia. Anche situazioni di particolare stressansia o depressione influiscono negativamente e possono diventare causa di insonnia.

    Nei teenager una delle conseguenze della dipendenza da dispositivi elettronici è la carenza di sonno!

    Un giusto riposo favorisce il mantenimento del buon umore, garantisce l’energia fisica e mentale, facilitando la capacità di concentrazione. Studi dimostrano inoltre come una carenza di sonno favorisca l’insorgere di patologie croniche tra cui il diabete di tipo 2malattie cardiovascolari, obesità e depressione.
    Anche la qualità del sonno è essenziale. Segni di scarsa qualità del sonno includono il non sentirsi riposati anche dopo aver dormito abbastanza, svegliarsi ripetutamente durante la notte e sperimentare disturbi come il russare o il respiro affannoso.

    La National Sleep Foundation ha pubblicato delle linee guida (Sleep Health, 2015) che definiscono la quantità di sonno raccomandata a seconda delle diverse fasce d’età: bisogna tenere presente che le esigenze sono comunque soggettive, particolarmente influenzate dallo stile di vita e dalla salute. Per i più piccoli le ore raccomandate includono i sonnellini diurni.

    Consigli utili per un buon riposo:

    • coricarsi la sera e alzarsi al mattino in orari regolari e costanti, il più possibile consoni alla propria tendenza naturale al sonno;
    • evitare pasti serali ipercalorici o comunque abbondanti;
    • non assumere nelle ore serali bevande alcoliche o a base di caffeina e similari (the, caffè, cioccolato…);
    • non praticare esercizio fisico intenso nelle ore prima di coricarsi;
    • evitare prima di andare a letto di impegnarsi in attività particolarmente coinvolgenti sul piano mentale o emotivo (studio, video-giochi ecc.);
    • la stanza da letto dovrebbe ospitare solo l’essenziale per dormire: è sconsigliata la collocazione di tv, computer,  scrivanie, per evitare di stabilire legami con attività non rilassanti;
    • la stanza da letto dovrebbe essere sufficientemente buia, silenziosa e a temperatura adeguata (tra i 15°C e i 20°C e ben ventilata);
    • per riposare bene è fondamentale che il letto, il materasso e la biancheria siano confortevoli.

    Fonti: https://www.sleepfoundation.org/; Associazione Italiana di medicina del Sonno

  • COME ALLENARSI IN VACANZA

    Stai per partire per le vacanze e non sai come allenarti per “compensare” le numerose eccezioni gastronomicheche ti concederai durante le ferie? Non è difficile, scopri tutti i consigli per una giusta attività fisica.

    Sei attivo o sedentario?


    La prima cosa da considerare è il tuo livello abituale di attività fisica. Se sei una persona molto attiva durante tutto l’anno, anche un breve periodo di vacanza dall’allenamento ha diversi aspetti positivi. Innanzitutto ti permette di recuperare le energie: svolgere un’attività moderata non può che giovare al nostro corpo e umore.

    Se invece sei una persona pigra e sedentaria, le vacanze potrebbero diventare un’occasione per iniziare a praticare dell’attività fisica. Un’abitudine che poi dovresti mantenere per tutta la stagione!

    Gli sport da praticare in ferie

    Le vacanze, infatti, possono offrire moltissime possibilità di svolgere attività fisica all’aria aperta, sia in solitaria sia in compagnia. Non solo: nei luoghi di villeggiatura spesso c’è la possibilità di provare sport nuovi che permettono di staccare dalla solita routine di allenamento.

    Sia al mare sia in montagna si possono effettuare lunghe passeggiate o giri in bici, soprattutto nelle ore più fresche della giornata.

    E non dimentichiamo gli allenamenti a corpo libero, sessioni di corsa o trekking e (perché no?) la meditazione:ottima per rilassare la mente oltre che il corpo. Per un break completo dallo stress della città.

    Fondamentale nel periodo caldo è l’idratazione, che deve essere sostenuta da un corretta e abbondanteassunzione di sali minerali e liquidi 

    A ogni meta il suo sport

    Ogni meta ha inoltre le sue attività specifiche:

    • Mare/lago. Le spiagge offrono mille occasioni di svolgere attività fisiche per tutti i gusti: beach volleynuoto sia in mare sia in piscina, tennis da spiaggia, svariate tipologie di surf, vela, canoa, ecc.
    • Montagna. Anche la montagna è una miniera di opportunità di fitness: oltre al trekking e all’alpinismo è possibile svolgere arrampicata e mountain bike, canyoning, equitazione, ma anche provare sport come il parapendio o il deltaplano.
  • SEPARA ATTENTAMENTE I CIBI PER PREVENIRE IL RISCHIO DI INTOSSICAZIONE ALIMENTARE

    Sono numerosissime le malattie provocate da alimenti contaminati da batteri, virus o tossine. I microrganismi patogeni possono essere già presenti nell’alimento all’origine oppure possono attaccare il cibo nelle varie fasi di preparazione.
    L’azione nociva si può realizzare per ingestione diretta dei patogeni insieme all’alimento (tossinfezioni alimentari, ad esempio quelle da Salmonella, Clostidium perfrigens, Bacillus cereus) oppure attraverso le tossine da essi prodotte (intossicazioni alimentari, tra le più comuni botulismo e Stafilococco aureo). In altri casi l’alimento funge da semplice veicolo dei microrganismi, senza favorirne la moltiplicazione (epatite A, febbre tifoide, shigellosi, diarrea da Escherichia Coli, colera, amebiasi, giardiasi).

    Un alimento di bell’aspetto non è garanzia di cibo sano e non è sufficiente ad evitare il rischio di infezione in chi lo ingerisce. È importante adottare nella vita di tutti i giorni una serie di semplici accorgimenti utili a favorire per quanto possibile la sicurezza degli alimenti.

    PULIRE ATTENTAMENTE:

    • lavare le mani prima di manipolare il cibo: sono necessari almeno 20 secondi con acqua calda e sapone;
    • pulire le superfici di lavoro prima e dopo l’utilizzo, ricorrendo anche a prodotti igienizzanti.

    SEPARARE PER EVITARE LA CONTAMINAZIONE CROCIATA:

    • carne, pollame, pesce crudo, uova dovrebbero essere tenuti separati dagli altri cibi;
    • evitare il contatto tra cibi cotti e crudi e utilizzare utensili diversi per manipolarli.

    CUOCERE ALLA GIUSTA TEMPERATURA:

    • cuocere completamente gli alimenti, soprattutto carne rossa, pollame, pesce: la temperatura del cibo dovrebbe essere misurata con un termometro ed essere sufficientemente alta da assicurare la completa eliminazione di tutti i germi patogeni. Il colore e la consistenza non sono indicatori sufficienti a garantire che il cibo abbia raggiunto la giusta temperatura.

    RAFFREDDARE E REFRIGERARE ADEGUATAMENTE:

    • le basse temperature rallentano la crescita batterica: mantenere la temperatura del frigo intorno ai 4°C e quella del freezer a -18°C, sbrinare e pulire periodicamente, conservando gli  alimenti in contenitori separati;
    • non lasciare i cibi deperibili fuori dal frigo per più di due ore;
    • non scongelare i prodotti a temperatura ambiente preferendo lo scongelamento in frigorifero.

    Fonti: Unilife www.fda.gov
    www.salute.gov.it

  • ESTATE IN SALUTE, ANCHE PER I PIU’ PICCOLI

    Tempo d’estate e di vita all’aperto per grandi e piccoli, tuttavia alcune situazioni richiedono la nostra attenzione per la salvaguardia della salute soprattutto di bambini e lattanti. Ondate di calore: nei bambini, a causa di una minore capacità di termoregolazione, il caldo eccessivo può causare un rialzo della temperatura corporea. Muoversi e giocare in libertà causa un aumento della sudorazione che può portare a  disidratazione.

    È quindi opportuno:

    •  far bere spesso i bambini;
    • allattare i neonati con più frequenza;
    • proporre un’alimentazione ricca di frutta e verdura;
    • mantenere freschi i locali dove si soggiorna.

    Esposizione al sole: la pelle del bambino è delicata e suscettibile alle scottature e l’esposizione ai raggi UV in età pediatrica è associata ad un aumentato rischio di tumori della pelle e cataratta nell’età adulta.

    È consigliabile:

    • sotto i sei mesi non esporre mai i piccoli al sole diretto;
    • ogni due ore e dopo ogni bagno applicare una crema con SPF elevato (50+);
    • usare occhiali da sole con lenti con filtri UV;
    • non dimenticare di proteggere labbra e orecchie;
    • evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.

    Sicurezza alimentare: le alte temperature favoriscono la contaminazione degli alimenti con conseguente rischio di intossicazioni e gastroenteriti ed inoltre nel caso di diarrea o vomito, i bambini, rispetto ad un adulto, sono più a rischio di disidratazione.

    • Evitare di lasciare fuori dal frigo cibi deperibili soprattutto latte e latticini, carne, pesce;
    • cuocere i cibi di origine animale;
    • lavare bene frutta e verdura specie se consumate crude;
    • lavare sempre mani, utensili e piani di lavoro.

    Ozono e qualità dell’aria: soprattutto nelle aree urbane in estate aumenta l’ozono, particolarmente irritante per le vie aeree dei più piccoli. Per evitare tosse e irritazione, in città uscire preferibilmente al mattino quando la concentrazione di ozono è più bassa ed evitare le zone con molto traffico.

    Tenere presente che i bambini d’estate trascorrono molte ore all’aria aperta e per questo hanno bisogno di qualche  attenzione in più rispetto ad un adulto: se sono presenti patologie o se si identifica una condizione anomala chiedere sempre consiglio al Medico o al Farmacista.

    Fonti:
    www.apss.tn.it
    www.ulss.tv.it

  • PROTEGGITI DAL SOLE PER PREVENIRE IL RISCHIO DI TUMORI CUTANEI

     È vero che una pelle abbronzata è una pelle sana?

    Essere abbronzati è spesso considerato sinonimo di bellezza e buona salute. In realtà non

    c’è niente di salutare nell’abbronzarsi e la diffusa teoria secondo cui l’abbro

    nzatura sia una forma di protezione naturale contro le scottature è del tutto falsa: è semplicemente la risposta dell’organismo all’evidente danno causato dai raggi UV.

    È possibile esporsi al sole in sicurezza?
    Oltre all’utilizzo di un’adeguata protezione solare, evitando di esporsi nelle ore centrali della giornata, è importante cercare o ricrearsi delle zone all’ombra. Alberi, ombrelloni, tettoie riducono il passaggio della radiazione UV, anche se non in maniera assoluta. Alti livelli di UV derivano anche dalla radiazione diffusa dai riflessi, specialmente sulla neve o sulla spiaggia.

    I filtri solari offrono una protezione efficace?
    Si, ma devono essere combinati con altre misure di prevenzione. L’applicazione di solari non ha l’obiettivo di prolungare la permanenza al sole, ma di proteggere le parti del corpo più esposte e quindi più a rischio. I filtri ad oggi sul mercato proteggono dagli UVA e dagli UVB.
    Il fattore SPF indica il grado di protezione da UVB mentre per gli UVA non c’è ancora uno standard di etichettatura per l’indicazione del grado di protezione.

    È vero che gli indumenti garantiscono sempre una buona protezione UV? 
    Gli indumenti rappresentano una barriera fisica, tuttavia non ostacolano in maniera assoluta la radiazione. Negli ultimi anni è stato introdotto il concetto di “anti-UV” anche per i tessuti:
    così come l’SPF per i solari, l’indice UPF rappresenta la misura di come i tessuti proteggano dai raggi UV.

    È vero che i bambini sono particolarmente vulnerabili?
    I bambini sono più a rischio degli adulti, la loro pelle è più sensibile e trascorrono generalmente molto più tempo all’aperto svolgendo attività ricreative.
    Anche solo poche scottature nell’infanzia possono aumentare significativamente il rischio di  cancro.

    Fonti: https://www.who.int
    https://www.cdc.gov

  • ACQUA E SPORT

    Il nostro corpo contiene una grande quantità di acqua. Un elemento vitale, tanto che una cellula non adeguatamente idratata invecchia (e muore) prima.

    Scopri perché è importante che tu mantenga un corretto livello di idratazione, soprattutto durante l’attività sportiva.

    Come si accende la sete

    Lo stato di idratazione del nostro corpo è regolato da un complesso meccanismo di sensori e di regolazione che rileva eventuali diminuzioni di acqua nelle cellule e stimola la sete.

    Il meccanismo della sete, però, è messo a dura prova nel caso di attività fisica.

    Quando ti stai allenando la sensazione di sete arriva in ritardo e se la avverti significa che sei già disidratato.

    L’importanza dell’idratazione per gli sportivi

    La disidratazione si verifica quando il corpo perde più acqua di quanta ne assuma.
    In circostanze normali il tuo corpo perde ogni giorno circa 2- 3 litri di acquaDurante l’attività fisica la perdita di liquidi aumenta, fino a raddoppiare nei momenti di massimo sforzo.
    Se non reintegri l’acqua che perdi, puoi soffrire conseguenze di varia intensità:

    • Disidratazione lieve: mal di testa, senso di fatica, sensazione di sonno, letargia
    • Disidratazione grave: sete estrema, assenza di urine, respirazione rapida, confusione, pelle fredda.

    Lo stato di idratazione influisce anche sulla tua prestazione atletica, in modo piuttosto rapido:

    • Una disidratazione dell’1% fa aumentare la temperatura corporea
    • Una disidratazione del 2% riduce visibilmente la performance atletica.

    Sport e idratazione: cosa e quanto bere?

    Sembra banale, ma la prima cosa che devi fare è bere… acqua!

    Bere semplice acqua, infatti, ti aiuta a rimanere idratato. Se però la fatica aumenta, la sola acqua può non bastare e diventa utile un prodotto reidratante specifico.

    Cosa dovrebbe contenere un buon reidratante?

    • Sali minerali, importanti per reintegrare quelli persi con l’attività fisica.
    • Un’adeguata dose di carboidrati, fonte di energia importante in particolare quando l’attività è più intensa

    Meglio evitare il “fai da te”! È utile chiedere al farmacista il prodotto più adatto e seguire una integrazione consapevole assieme a un corretto comportamento alimentare.

    Un’adeguata gestione degli allenamenti e dell’idratazione contribuirà a migliorare la tua performance!

  • DIFENDERE IL NOSTRO AMICO A QUATTRO ZAMPE DALLE INSIDIE DEL CALDO

    È in arrivo l’estate, periodo caldo durante il quale possiamo condividere più tempo con il nostro amico a quattro zampe.
    Aria aperta, giornate lunghe, bagni, sole, rinfrancano spirito e corpo ma in talune situazioni possono nascondere qualche insidia.

    Sicuramente il cane, per sua natura, è il più esposto a questi rischi. Il colpo di sole e il colpo di calore, come nel genere umano, colpiscono più frequentemente cani anziani e cuccioli, in sovrappeso e/o affetti da malattie cardio circolatorie. Il sistema di termoregolazione interno si inceppa e la temperatura media del cane (38,5 – 39 °C) può innalzarsi velocemente anche fino ai 41-43°c con grave compromissione della salute generale.

    Attenzione dunque ad esporli a temperature ed umidità relative elevate, magari con scarsa ventila

    zione. Le modalità di trasporto devono essere attentamente pianificate, cercando di guidare il più dolcemente p

    ossibile in maniera da ridurre lo stress. Se si presentano i sintomi della cinetosi (agitazione, affanno, ipersalivazione e vomito) è bene chiedere al veterinario la prescrizione di un farmaco efficace. Una sosta in più sarà gradita da chi guida, dai passeggeri e dal nostro fedele amico.

    Il mantello di pelo, che spesso riteniamo un optional inutile nelle caldi estati, assolve ad una funzione termica fondamentale: filtrare i raggi solari e isolare la cute dal surriscaldamento esterno. Mantenerlo in perfetta forma (privo di parassiti e corpi estranei, folto e lucido utilizzando prodotti preventivi ad azione antiparassitaria, integratori con biotina specifici per il manto) è un gesto d’amore nei confronti dei nostri animali.

    La corretta idratazione deve essere sempre garantita con sufficienti scorte idriche: la ciotola preferita e un piccolo asciugamano per degli impacchi refrigeranti.
    Come il troppo caldo anche l’eccessivo uso dell’aria condizionata può causare spiacevoli inconvenienti ed è bene per questo farne un uso moderato.

    Tutte queste considerazioni valgono anche per gli altri animali domestici, magari meno girovaghi dei nostri cani e l’accudimento va modulato in base alle esigenze soggettive.

    Fonti: http://www.salute.gov.it

  • CONSULENZA NUTRIZIONALE

    CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA

    • Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea: calcolo della massa magra (muscolare) massa grassa, fabbisogno calorico e calcolo del grasso viscerale.
    • Programmi dietetici personalizzati, basati sull’associazione degli alimenti per soggetti sani e in presenza di patologie:
    1. per sovrappeso e ovesità
    2. antinfiammatorie
    3. per adulti e bambini
    4. per adolescenti
    5. per donne in gravidanza ed allattamento
    6. colon irritabile o per problemi intestinali derivanti da intolleranze o allergie alimentari.

    CHIAMA IN FARMACIA (0444976128) PER PRENOTARE IL TUO APPUNTAMENTO!

    NATASCIA MARIGO

    Titoli ed esperienze
    La mia attività nasce dall`esigenza di far stare bene gli altri non solo con il proprio corpo dimagrendo, ma soprattutto migliorando il loro livello di benessere psico-fisico. La dieta vista non esclusivamente per dimagrire, ma come un grande aiuto per stare meglio con se stessi, aumentando la possibilità di vivere sani più a lungo.
    Tutto ciò si raggiunge evitando i cibi che creano i picchi glicemici, di conseguenza si riduce l’acidità e l’infiammazione nel corpo, si eliminano i liquidi in eccesso e ci si disintossica.
    Sono iscritta all’albo dei dietisti. Ho effettuato un tirocinio ospedaliero nel centro diabetologico dell’ospedale di Dolo (VE), sono preparata e formata per elaborare diete sia in soggetti sani che in presenza di patologie.
    Sono specializzata nell’elaborazione di diete antinfiammatorie e diete chetogeniche normoproteiche. Ho conseguito la prima e seconda certificazione della dieta a zona.
    Collaboro da anni con le Farmacie nelle quali organizzo giornate dedicate alla consulenza dietetica e ai relativi controlli dei pazienti che intraprendono un programma dietetico personalizzato.

    BENESSERE PSICOFISICO

    Per me la dieta è uno strumento atto ad alzare il benessere psicofisico del paziente, dove la semplicità è il filo conduttore per raggiungerlo. Il rapporto che si crea con il paziente assume un’importanza fondamentale per il buon esito della mia attività lavorativa. Poter seguire ciascuno, passo dopo passo, lungo il proprio percorso di cambiamento è ciò che fa la differenza.